CROCE 2021: DISTANTI MA VICINI
Comunicazione ufficiale dell’Arciconfraternita della Morte
14/02/2021
Al via la Quaresima 2021, una Quaresima che ci vede ancora coinvolti in una delicata situazione sanitaria che impone delle scelte importanti e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
L’Arciconfraternita della Morte in occasione della tradizione processione della Croce intende dare un segnale forte: mai come in questo momento è importante restare vicini anche se distanti, sentirci una comunità anche se lontani.
La notte tra Martedì e Mercoledì prossimo non si terrà la consueta processione della Croce per le vie della città.
Ma il priore Onofrio Sgherza, il primo componente Michele Roselli, il secondo componente Gennaro Zaza e il Padre Spirituale Don Ignazio Pansini hanno voluto comunque organizzare due iniziative che virtualmente uniranno i confratelli, consorelle e fedeli tutti.
- Mercoledì 17 Febbraio alle ore 0:00 sulla pagina Facebook dell’Arciconfraternita verrà pubblicato, in differita, un momento di preghiera ai piedi della Croce;
- Sempre Mercoledì 17 Febbraio, dalle ore 06:30 alle ore 20:30 la Croce sarà esposta sul sagrato del Purgatorio permettendo a tutti coloro che vorranno di fermarsi per un breve momento di preghiera.
“Inizia il periodo molto probabilmente più vissuto e sentito dalla nostra città: sarà un anno particolare che ci vede ancora impegnati a combattere un virus che ha cambiato le nostre vite.
Rivolgiamo il nostro augurio a tutti i confratelli dell’Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero di Molfetta, dai più giovani a quelli più anziani; in un momento così difficile, sarà ancora più importante raccoglierci in preghiera, distanti ma uniti nell’amore incondizionato per la nostra Arciconfraternita”.
Questo il nostro augurio per una Quaresima che sia vero cammino di fede condiviso.
Il Priore
Onofrio Sgherza